Tra tecnologie e normativa, avanza il modello della smart city

Invarianza idrauliaca, RAEE, carbone, mobilità, finanza etica è on line e7

Dal 28 novembre è entrato in vigore in Lombardia il Regolamento regionale sull’invarianza idraulica, uno strumento che ha tra i suoi obiettivi una gestione intelligente e sostenibile delle acque meteoriche. Su e7 i commenti di Marco Callerio, del settore Progettazione e direzione lavori e Pier Carlo Anglese, Direttore Area Tecnica Gruppo CAP.

Il punto sulla mobilità, dai trasporti pesanti alle innovazioni tecnologiche, discusse al “Forum Innovazione mobilità sostenibile” svoltosi a Rovereto.

Nel numero anche uno sguardo alla “green business ideas” parlando di sostenibilità e innovazione dalla finanza etica alle start up. Vediamo lo studio di Fondazione Finanza Etica e le iniziative messe a segno da Climate-KIC Italia.

Il dossier di questo numero guarda al carbone, come risorsa energetica e lavorativa per l’Europa partendo dalle recenti scelte spagnole in merito.

Mentre il “tre domande a” affronta il tema delle Trenchless technology applicate in ambito utility con il presidente della Italian Association for Trenchless Technology (IATT) Paolo Trombetti. Segue “il punto con” Giancarlo Dezio, Direttore generale Consorzio Ecolight, che ci propone una riflessione sull’Open Scope che entrerà in vigore il prossimo 15 agosto, su l’estensione della normativa sui RAEE a una serie di prodotti che fino a oggi non erano compresi.

Infine oltre alle consuete rubriche: visto su, news dalla aziende e tecno news, il report sullo stato delle rinnovabili al 2017 realizzato dall’osservatorio FER di ANIE Rinnovabili.

Attenzione alle rinnovabili in Sardegna

Su e7 le posizioni di Italia Solare, l’Assessore regionale Cristiano Erriu  e l’operatore locale Ignazio Pinna

Paolo Rocco Viscontini, Presidente di Italia Solare, ha lanciato l’allarme su “una incongruenza, sia da un punto di vista autorizzativo che procedurale”, in materia di edilizia tra alcune disposizioni messe in atto dalla Regione Sardegna rispetto alla sinergia tra implementazioni di energia rinnovabile nel panorama abitativo locale. Su e7 abbiamo proposto un incontro virtuale tra le parti coinvolte: Francesco Pezone, Consigliere Italia Solare, Membro GdL Normativo, Ignazio Pinna, Titolare di Scip Energy Solutions e Cristiano Erriu, Assessore regionale degli Enti locali, Finanze e Urbanistica.

L’Europa può vincere la sfida digitale e soprattutto tenere testa all’America? Se ne è discusso a Roma presso il Centro studi americani.

Agricoltura metropolitana, le anticipazioni sulle potenzialità del settore per il progetto MADRE che saranno presentate domani a Bologna. Nel numero una intervista doppia a Valeria Stacchini e Francesca Villani della Città metropolitana di Bologna.

Segue un approfondimento con Fabrizio Longoni, Direttore generale del CdC RAEE sul protocollo d’intesa tra il Centro di Coordinamento RAEE e la Federazione OPTIME (Osservatorio per la tutela in Italia del mercato dell’elettronica), al fine di sostenere la pratica dei controlli e delle verifiche sulla filiera.

“Nel 2030, per la prima volta, avremo bisogno di meno energia per soddisfare la nostra domanda” ce lo evidenzia DNV GL che con questa affermazione apre l’Energy Transition Outlook 2017, “a forecast to 2050”. Nel documento, il cui contenuto è approfondito su e7 di questo numero, anche un’attenzione al disaccoppiamento tra l’aumento del consumo energetico e quello dell’economia e delle emissioni climalteranti.

Infine uno articolo di scenario sul rapporto di forza tra America e Cina e le sue possibili conseguenze sull’economia. A conclusione del numero le consuete rubriche: “Visto su”, “Tecno news”, “News Aziende”e “Calendario eventi”.

La ricerca delle perdite idriche trova alleati nello spazio

La ricerca delle perdite idriche “va affrontata in maniera diversificata” creando un “sistema integrato di interventi” all’interno del quale, tra le soluzioni più innovative, c’è l’indagine attraverso il supporto dei satelliti. A descrivere questa opportunità nella focus story del nuovo numero di e7 è Emidio Castelli, Responsabile acquedotto Hera.

L’utility, in particolare, sta portando avanti in Emilia-Romagna l’applicazione di una tecnologia sviluppata dalla società israeliana Utilis che sfrutta il satellite Alos-2, gestito dalla Japanese Aerospace Exploration Agency (JAXA), in orbita a circa 650 chilometri sopra la Terra, utilizzato in passato anche per ricerche su possibili presenze di acqua su Marte.

Dai satelliti alle piattaforme off-shore, di innovazione si parla anche nell’intervista a Candido Fabrizio Pirri, Professore del Politecnico di Torino, che ha approfondito le potenzialità offerte dai droni per monitorare le infrastrutture in mare, favorendo i processi di sicurezza.

Questa settimana “Il punto con” commenta la nascita di Confmare nel settore logistico e marittimo-portuale con il Segretario generale Conftrasporto Pasquale Russo. Mentre il Veneto primeggia nell’attuazione del programma per lo sviluppo rurale 2014-20, ne parliamo con l’Assessore regionale all’Agricoltura della regione Giuseppe Pan nel “3 domande a”.

In questo numero del settimanale protagonista è anche l’ambiente con l’analisi del XIII Rapporto sulla qualità dell’ambiente urbano a cura di ISPRA, del protocollo Envision (primo sistema di rating per la certificazione della sostenibilità delle infrastrutture) e del progetto Metrics di Garnell e Università Ca’ Foscari, con il quale è stato sviluppato un metodo di valutazione degli impatti ambientali e sociali degli investimenti.

A conclusione le consuete rubriche: “Visto su” e “News Aziende”.

e7 vi augura buone feste e torna il 10 gennaio

Efficienza energetica e sicurezza sismica, una sinergia possibile ma ancora lontana – e7 è online

L’efficientamento energetico degli edifici è alla base di una risposta concreta all’emergenza climatica. Cosa accadrebbe se potessimo agire sulle strutture migliorando allo stesso tempo anche la sicurezza sismica? È uno dei temi affrontati nel corso di Ecomondo (Rimini 7-10 novembre), fiera internazionale del recupero di materia ed energia, nell’area Key Energy. Su e7 di questo numero le voci di alcuni protagonisti del confronto e le loro esperienze in ambito di finanziamento e progettualità: Attilio Raimondi della Regione Emilia-Romagna, Giuseppe Sorgente della Regione Liguria e Coordinatore del progetto EnerSHIFT, e Anna Marzo dell’ ENEA-SSPT. Sempre in tema di sicurezza nel numero alcune tecnologie ideate per salvaguardare il patrimonio dagli incendi. Nel numero anche gli ultimi dati forniti dall’Osservatorio FER di ANIE Rinnovabili secondo il quale FV, eolico e idroelettrico raggiungono insieme 713 MW di nuove installazioni tra gennaio e settembre di quest’anno, segnando un +23% rispetto allo stesso periodo del 2016. A seguire “il punto con” Fabio Mottura di EDP Renewables rispetto al rapporto delle rinnovabili col territorio e i suoi abitanti. Rinnovabili e biofuel nel “Reporting requirements on biofuels and bioliquids stemming from the directive (EU) 2015/1513” pubblicato sul sito web della Commissione europea. Infine, oltre alle consuete rubriche “Tecno news” e “Visto su QE”, e7 parla di MonIQA, il sistema, sviluppato dal dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa e dal Laboratorio nazionale smart cities del CINI, che fornisce dati aggiornati quotidianamente sulla qualità dell’aria in tutta Italia con Giuseppe Anastasi, Direttore del dipartimento di Ingegneria.

La strategia energetica nazionale tra programmazione e attese

e7 di questa settimana non può che parlare della Strategia energetica nazionale, presentata lo scorso venerdì dal Governo, con una valutazione a cura di James Hansen, Consulente in relazioni internazionali e Autore del settimanale Nota Diplomatica, seguito dai commenti ad oggi dei protagonisti del settore e dal visto su di QE che riprende puntualmente il documento del Governo.

Ne “il punto con” Roberto Zocchi, Segretario generale associazione Idrotecnica Italiana, discute la proposta di emendamento per estendere le agevolazioni fiscali agli interventi per la riduzione del rischio idrogeologico. Un approfondimento anche sul tema dell’elettrificazione delle aree rurali a cura di Riccardo Bicciato, Local Partner di BonelliErede in Egitto e membro del Focus Team Energia Reti Infrastrutture.

Non manca il tema dell’innovazione tecnologica e delle reti con il “3 domande a” Chiara Romanello del settore relazioni con i media e comunicazione di Open Fiber, player dell’infrastruttura a banda ultra larga.

Infine, oltre alla consueta rubriche “Tecno news”, due approfondimenti su innovazione e tecnologia: per la bonifica delle acque la giovane chimica Tatiana Chenet (classe ’89), vincitrice del premio Francesco Dondi, illustra la sua ricerca “Adsorbimento di composti organici in soluzioni acquose su zeoliti”, e per la sostituzione dei combustibili fossili Daniele Pulcini, Coordinatore Aerelcirps e Responsabile relazioni istituzionali CMD, parla della pirogassificazione.

COP23 un successo a metà per Bonn

L’ultimo numero del settimanale fa il punto sulla chiusura dei lavori di Bonn per COP23 in cui, tra luci e ombre, si pianificano gli strumenti di lavoro per la sfida contro il clima, sempre a piccoli passi. Nel numero i commenti di Rinaldo Sorgenti, Vicepresidente Assocarboni, Ulrich Spiesshofer CEO di ABB e Furio Honsell, Sindaco di Udine e membro del Comitato guida del Patto europeo dei sindaci, quest’ultimi per la prima volta chiamati al tavolo di lavoro.Restiamo sul tema della sostenibilità con l’economia circolare nel “3 domande a” Tim Jackson, economista di fama internazionale, e con l’Assessore alla Sostenibilità ambientale di Roma Capitale Giuseppina Montanari.

Altri temi del numero mobilità sostenibile e GNL con l’intervento dell’Ad di OLT Offshore LNG Toscana Alessandro Fino, e il richiamo all’approvazione a Montecitorio di una proposta di legge che promuove l’uso della bicicletta e la realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica. Oltre alle consuete rubriche “Visto su”, “Tecno news” e “Agenda eventi”, nel numero anche lo scenario su Russia, Iran e Turchia unite dall’energia, intervento sull’olio di palma e il Bioenergy day con “il punto” a cura dell’associazione Aiel.

Economia circolare, presentato il documento di posizionamento

Presentato il primo documento strategico di posizionamento italiano. Nel corso della mattinata firmato anche il Manifesto di “L’alleanza per l’economia circolare”.
Horizon, al via un triennio di transizione al 2030. Nel numero una rapida guida di consultazione ai bandi e il commento di Marcello Capra, Delegato Set Plan del MISE.
Il valore dei cespiti pubblici nelle gare gas. Il punto con l’ing. Alessandra Piani, dell’associazione Uniatem.
Segue un approfondimento sul rinnovo della flotta di impianti eolici a fine ciclo, in base alla  SEN a cura dell’avv. Giulio Maroncelli partner DLA Piper Italy.
Chiudono il numero oltre le consuete rubriche, la presentazione dell’annuale degli stakeholder “Italia Energia”, disponibile in lettura gratuita on line e un nuovo appuntamento del settimanale “News dalle Aziende”.

Il paradosso normativo della circular economy

Prosegue lo speciale realizzato con l’ENEA sulla circular economy. Nel numero di e7 le interviste a Francesca Carfì, della Divisione Uso efficiente delle risorse e chiusura dei cicli, e a Mario Tarantini, Direttore di ricerca nel centro di Bologna, sul regolamento REACH e sui criteri ambientali minimi applicati nei Green public procurement.

Nel numero anche il “3 domande a” Danilo Bonato, Direttore generale di Remedia e rappresentante del WEEE Forum, confermato membro del Comitato di alto livello della European innovation partnerhip (EIP) sulle Raw Materials.

Da ottobre tutti attenti alla sicurezza informatica. Su e7 il dossier sull’European Cyber Security Month e l’intervista a Claudio Telmon, membro del Consiglio direttivo Clusit, sul report Clusit 2017, presentato oggi al Security Summit di Verona.

Nel settimanale di Quotidiano Energia anche il commento di Assogasliquidi sul Report qualità dell’aria della Fondazione sviluppo sostenibile.

Non mancano il “Visto su” Canale Energia e QE, le Tecnonews e il Calendario eventi.

Reti e persone, l’interoperabilità non è solo un salto tecnologico

Su questo numero di e7 il confronto tra industria, regolazione e necessità di uno standard per realizzare un sistema flessibile e interoperabile, che è stato protagonista alla European Utility Week 2017 (Amsterdam 3-5 Ottobre). Fiera congresso in cui e7, come Quotidiano Energia e Canale Energia, sono media partner da diverse edizioni.

Nello speciale dedicato alla fiera le video interviste a Paddy Young della European Utility Week, Bert den Ouden della Flexiblepower alliance network, Angelo Ferrante di Med-TSO, Bartolomiej Arendarski del Fraunhofer Institute for Factory Operation and Automation IFF e Giuseppe Michele Calaris di Meters and More.

Mobilità, tra elettrico e biodiesel. Il presente incontra il futuro nell’auto di Nissan. Intervista con il Direttore Commerciale Luisa Di Vita. “Il punto con” Alistair Fraser, Presidente del Gruppo Biodiesel, sui vantaggi del diesel tra ambiente e consumo di carburante

Nell’anno del turismo sostenibile anche un focus sulla crescita del comparto grazie al “4.0”. Le voci di ICT AlmavivA, Helen Marrano – Vice Presidente Senior presso il World Travel and Tourism Council, la Borsa italiana del Turismo e Fondazione Univerde.

Finisce un ciclo all’Autorità per l’Energia. I desiderata raccolti nel post-it di e7 tra presente e futuro.

Nel numero le consuete rubriche visto su, tecno news e calendario eventi.

La circular economy verso la quadratura del cerchio

L’ENEA compie passi da gigante verso la costruzione di un sistema organico di strumenti in grado di portare l’Italia verso l’economia circolare. Dal Network Italiano di Simbiosi Industriale al confronto con i Ministeri, prosegue lo speciale realizzato con l’ente sul passaggio da economia lineare a circolare. Su e7 di questa settimana le interviste a Roberto Morabito, Direttore del dipartimento sostenibilità dei sistemi produttivi e territoriali, e a Laura Cutaia, Ricercatrice del dipartimento sostenibilità dei sistemi produttivi e territoriali. Il focus è la simbiosi industriale vista come elemento strategico nell’implementazione di un sistema che da lineare vuole diventare circolare.

Nello speciale anche il contributo del packaging flessibile per la crescita della circolarità, mentre Monica Tommasi, Presidente di Amici della Terra, evidenzia luci e ombre da non sottovalutare nella stesura di una strategia circolare nazionale. Completano lo speciale le voci di Simona Bonafé, Relatrice della direttiva economia circolare al Parlamento europeo, e di Danilo Bonato, Direttore di Remedia sul tema dei RAEE.

“Il punto con” di questa settimana è con Ivan Stomeo, Sindaco di Melpignano (Lecce) e Delegato ANCI energia e rifiuti, a ridosso dell’ultima assemblea annuale dell’Associazione, sul ruolo delle amministrazioni locali nella promozione di sostenibilità energetica e ambientale.

“3 domande a” Simona Rossetti, Capo controls and digitalization di Siemens, sulla crescente domanda di sistemi di controllo avanzati per gli impianti di produzione energetica.

Chiudono il numero un approfondimento a cura di Mauro Moroni Ceo Moroni & Partners su: revamping e mercato primario 2.0 rispetto le opportunità nel fotovoltaico, e il report di Unione Petrolifera sui dati più significativi del mercato nazionale dei carburanti.

Refrigerazione e climatizzazione al palo

“L’aumento fino a 10 volte del prezzo dei gas refrigeranti fluorurati HFC sta minacciando la crescita dell’industria dei sistemi di climatizzazione dell’ambiente. A rischio neutralità tecnologica e sviluppo del mercato delle pompe di calore”. L’ultimo numero di e7 apre con le interviste a Marco Masini, Direttore operativo Assofrigoristi, e a Guido Pesaro, Responsabile CNA Installazione Impianti.

Il dossier del settimanale è sulla decisione dell’Autorità di sistema del Mar Tirreno centro-settentrionale di valutare possibili modifiche alla regolamentazione vigente sulla logistica del pet-coke nei porti sotto la sua competenza. Azione che arriva in una cornice di forti proteste, di associazioni locali e cittadini, per il mancato rispetto dei parametri di sicurezza nella movimentazione di questo materiale.

e7 prosegue con le difficoltà di informazione su temi come la valorizzazione di gas e petrolio nel “3 domande a” Franco Terlizzese, Direttore generale della DGS-UNMIG al MISE. “Il punto con” Andrea Fluttero, Presidente di Fise Unire, è sulle complessità per i materiali riciclati di trovare sbocchi sul mercato, potenziale “minaccia” per lo sviluppo dell’economia circolare nel nostro Paese.

In occasione del summit su acqua e clima (Roma, 23-25 ottobre), che riunisce per la prima volta le autorità dei grandi fiumi e laghi del mondo, il settimanale ripercorre il dibattito sulle opportunità di gestione delle risorse idriche a livello globale emerso nel corso dell’evento “Fattore acqua. Igiene, ambiente, etica ed economia” promosso dal gruppo cartario Sofidel.

Chiudono il numero il “Visto su QE”, le “Tecnonews” e il “Calendario eventi”.

Rinnovabili, una rete per unire il Mediterraneo

Collegare la rete energetica alle rinnovabili, e perché no, anche realizzare una rete di TSO lungo tutto il bacino mediterraneo. Questo l’obiettivo del “Progetto Mediterraneo” una iniziativa finanziata dall’Unione Europea insieme all’associazione Med-TSO (raccoglie 18 tso che si affacciano sul bacino mediterraneo, dalla Tunisia al Portogallo passando per la Grecia). Il progetto, la cui durata è di 3 anni, è a pochi mesi dal suo compimento. In vista della pubblicazione dei risultati finali, sono stati anticipati alcuni dati nel workshop “Sviluppo e integrazione delle energie rinnovabili nella regione mediterranea”, svoltosi in Algeria (24-25 ottobre). Nel numero di oggi le interviste a Sébastien Lepy, di ENTSO-e, e a Tuileb Rabah, di Med-TSO-e e Sonelgaz, sul “Progetto Mediterraneo”.

Vediamo anche le nuove potenzialità per l’infrastruttura elettrica anche con l’IoT e la digitalizzazione. Gli scenari emersi dal Forum Telecontrollo 2017 (Verona 24-25 ottobre) nelle interviste a Marco Vecchio, di ANIE Automazione e ANIE Energia, e ad Antonio De Bellis, di Gruppo Telecontrollo, Supervisione e Automazione delle Reti di Anie Automazione

La politica parla di tutto, tranne di green economy. Nel dossier di e7 i dati del report “Le parole dei leader nei Tg prime time e su Twitter e i temi di green economy”, realizzato per la Fondazione per lo Sviluppo sostenibile da Osservatorio di Pavia e Pentapolis, e “La green economy nelle città”, di Demetra opinioni.

A chiusura del numero, oltre alle consueto rubriche “Visto su” e “Agenda eventi” il commento di Paolo Carnemolla, Presidente di FederBio sul via libera al testo unico al Senato sul biologico e il “Post it” sulla lista dei desideri per la legge di bilancio.

Le Fer non bastano più, reportage di e7 da Astana

e7 torna online dopo la pausa estiva e nel numero pubblicato oggi il settimanale ospita un reportage dedicato all’Expo 2017 “future energy” che si è appena concluso ad Astana in Kazakhstan.

Molti dei progetti presentati sono in parte dedicati alla innovazione tecnologica in parte alla cultura dell’efficienza energetica e del rispetto ambientale. Riciclo, contenimento dei consumi, buone pratiche quotidiane, i mantra dei diversi padiglioni veri momenti formativi per i visitatori di ogni paese accorsi nella moderna cittadella dell’Expo. Ma anche progetti, integrazione di tecnologie, obiettivi e misurazione dei risultati da parte dei Governi coinvolti. Un’esposizione universale che fotografa lo stato dell’arte dell’intelligenza mondiale e l’arretratezza di alcuni servizi, con la stessa cornice della città di Astana: ambientazione tecnologica e avveniristica, ma anche scarsi elementi infrastrutturali tipici di un approccio green coordinato.

Il settimanale continua con il “tre domande a” Gennaro Santamaria, Capo della segreteria del ministro dell’Ambiente Galletti che commenta l’uscita di 25 discariche abusive dalla procedura di infrazione avviata con sentenza di condanna della Corte di Giustizia Ue del 2 dicembre 2014. Intervistato da e7 a Caserta, in occasione dell’inaugurazione della nuova sede di Angam (Associazione nazionale gestori ambientali).

Uno sguardo anche allo stato delle microreti intelligenti con il rapporto della Global Smart Grid Federation (GSGF):”Status and Insights on Microgrids: From Pilot to Commercial Deployment”.

Concludono il numero le consuete rubriche, le recenti statistiche pubblicate da Unione Petrolifera e il position paper dedicato alle pompe di calore di calore a gas realizzato da Politecnico di Milano, industrie di settore e associazioni di categoria.

Tecnologia ai box, alla mobilità serve una guida

Il mobility manager è una figura ancora poco riconosciuta dentro e fuori il contesto in cui opera, nonostante potrebbe fare la differenza nella pianificazione della mobilità urbana sostenibile. e7 apre con l’intervista a Giovanna Martellato, mobility manager di Ispra, che anticipa alcuni dati del report “Sharing Mobility Management”. Il rapporto completo sarà presentato oggi durante la giornata del mobility manager promossa in media partnership con Canale Energia in occasione della European mobility week 2017 (16-22 settembre).

Nel numero anche un approfondimento a cura dell’Avv. Germana Cassar, partner di DLA Piper sui contributi per i produttori rispetto la biomassa da filiera corta per cui non è previsto nessun costo aggiuntivo per il 2017.

Il punto sulle rinnovabili con la video intervista ad Alberto Pinori presidente di Anie Rinnovabili, ad excursus sulla posizione di molte associazioni del settore sui contenuti del prossimo DM, sulla proposta di Strategia energetica nazionale e, in generale, sullo sviluppo dell’energia sostenibile.

Parliamo anche di mercato con l’esperienza di espansione di FuturaSun in Uganda. Un’intervista anche sull’iniziativa di Anci e il Centro di Coordinamento RAEE “Servizi ai Comuni 2017”. Il network per sostenere sul territorio nazionale la corretta raccolta dei RAEE, i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. La video intervista al ordinatore dell’iniziativa Giuseppe Rinaldi.

Seguono oltre alle consuete rubriche “visto su”, “calendario eventi” e “tecno news” una nuova iniziativa: la vignetta di e7 che ci accompagnerà per catturare alcuni momenti di quotidianità del settore.

Fotovoltaico in grid parity, come finanziarlo?

Da un lato la buona conoscenza del settore e dei suoi operatori. Dall’altro i rischi tecnologici, autorizzativi e legati alle politiche fiscali. Sono alcuni dei vantaggi e degli handicap delineati nel corso di un workshop sul Fotovoltaico in grid parity (organizzato a Milano da ANIE Rinnovabili), al centro della focus story nel nuovo numero di e7.

“Tutti gli attori del settore condividono che gli investimenti nel Fotovoltaico non incentivato in Italia sono possibili”, sottolinea Alberto Pinori, presidente di ANIE Rinnovabili. Molto dipenderà dalla propensione al rischio del soggetto investitore e dalle condizioni al contorno. La presenza di stabilità normativa, di corretta progettazione, di un nuovo business model e di adeguati strumenti di mercato saranno elementi essenziali per lo sviluppo in grid parity“.

Di energia sostenibile si parlerà anche in un altro evento protagonista su e7: la European Utility Week (Amsterdam, 3-5 ottobre). Cuore della manifestazione la digitalizzazione che, secondo Florence Coullet, direttore dei contenuti scientifici della manifestazione, “è il carburante nel motore del cambiamento” per le imprese dei servizi a rete.

Infine, l’Eco mobility flash mob che l’associazione EMA organizza il 30 settembre e il 1° ottobre nel Golfo del Tigullio. “Sarà possibile vedere e provare bici, auto, camion e barche elettriche o ibride”, spiega a e7 il presidente Daniele Bossi. “Vogliamo cercare di informare il cittadino e metterlo in contatto con le aziende che oggi hanno difficoltà a comunicare”.

Completano questo numero del settimanale, oltre alle consuete rubriche, le analisi sulla strategia Saudi Vision 2030 dell’Arabia Saudita e sul report UE “Electrification of the transport system”.

Politica internazionale e scelte green. E’ on line l’ultimo numero prima dell’estate di e7

Lucifero ha soffiato con tutto il suo calore sull’Italia questa settimana e ci ha convinto dell’importanza di realizzare un numero fresco sui fatti salienti che ci hanno accompagnato fino alla pausa estiva. Il caso vuole che usciamo con questo numero estivo proprio nell’ “Earth Overshoot Day”, ovvero il giorno in cui gli esseri umani hanno esaurito le risorse naturali a disposizione per l’anno in corso. Non possiamo non mettere al primo posto in agenda di questo numero, le nuove pieghe della politica internazionale: le elezioni americane vinte da Donald Trump, con la rivincita della brown economy, in netta contrapposizione con la salita all’Eliseo di Emmanuel Macron, che ha sbaragliato i concorrenti e ha lanciato inviti sui social per ospitare la comunità scientifica abbandonata dagli USA nel Paese.

Un anno in cui la sostenibilità è stata centrale per il nostro Paese, tra il G7 Ambiente tenutosi a Bologna, dove l’attenzione sempre più spinta è stata rivolta verso una strategia economica circolare – e non lineare -, e il recupero della Strategia energetica nazionale dal cassetto in cui era finita.

Mesi che hanno visto il dibattito sulla mobilità correre su fili diversi e percorrere strade prima solitarie – verso l’elettrico e la realizzazione della sua infrastruttura – per poi allargare le maglie a mezzi a GPL e metano.

Torneremo dall’estate con un confronto più serrato sulla SEN oltre che sulla strategia nazionale dell’economia circolare che dai ministeri dell’Ambiente e dello Sviluppo economico dichiarano essere obiettivi di competenza sinergica e in cui, aggiungo, ci aspettiamo presto di vedere sul tavolo della discussione anche il ministero dell’Agricoltura. Un comparto, quello agricolo, che sta vivendo un difficile momento tra siccità e incendi proprio nell’anno dello scioglimento del Corpo Forestale dello Stato, di cui parte della sua flotta macchine – autobotti e canadier – sono fermi in attesa di migliore destinazione, sembra al Corpo dei Carabinieri.

Tutto questo lasciamolo in stand by mentre, per qualche giorno, ci fermiamo a rinfrescare le idee e a fermare le rotative pronti a ripartire più efficienti che mai. E, per farvi compagnia nei giorni di frescura estiva, vi lasciamo con un cruciverba di settore e alcuni promemoria per chiudere le vostre case al fresco e con efficienza.

La dura vita delle materie prime

L’Italia è tra gli Stati più poveri di materie prime in Europa. Nel Bel Paese il flusso delle importazioni supera quello delle esportazioni, soprattutto per alcune risorse definite critiche. Il numero di e7 di questa settimana apre con il secondo appuntamento dello speciale sull’economia circolare realizzato in collaborazione con l’ENEA.

Nelle interviste a Silvia Sbaffoni e Roberta De Carolis, della Divisione Uso efficiente delle risorse e chiusura dei cicli dell’ENEA, si parla dei rischi e dei costi legati all’approvvigionamento delle raw materials. E della necessità di alimentare il mercato delle materie prime seconde spingendo processi di eco-innovazione nelle PMI, pilastri del tessuto imprenditoriale italiano, con il supporto di strumenti finanziari, come la Circular economy finance support platform lanciata dalla Commissione europea, e delle Knowledge and Innovation Community (KIC), associazioni che raccolgono enti di ricerca, imprese e università.

Non manca una best practice sul recupero dei materiali contenuti nei pannelli FV giunti a fine vita: l’Ing. Marco Tammaro, Dipartimento Sostenibilità dei sistemi produttivi e territoriali dell’ENEA, illustra il progetto RESIELP.

Il settimanale prosegue con il “post it” sull’emergenza idrica che attraversa l’Italia, dal Friuli alla Puglia, e con il “3 domande a” Fabio Moioli di Microsoft Italia e Paolo Benfenati di Seaside sulle opportunità della Digital Energy.

Infine, “Il punto con” Virgilio Trivella di Rete Irene sulla necessità di coniugare competenze e risorse per efficientare le scuole italiane.

Chiudono il numero il “Visto su QE”, le Tecnonews e il Calendario eventi.

Dal Paese delle aquile la nuova rotta del GNL

Da un lato la possibilità di approvvigionare la mobilità pesante a Gnl, particolarmente nel Sud Italia, attraverso forniture dalla vicina Albania senza doversi rivolgere ai terminali di Spagna e Francia. Dall’altro un potenziale di import gas che potrebbe soddisfare fino al 10% del fabbisogno nazionale dalla fine del 2020.

Sono gli obiettivi del progetto Eagle Lng del gruppo Falcione, che prevede la realizzazione di un terminale di rigassificazione galleggiante collegato con un gasdotto all’Italia e ai Balcani. L’iniziativa è stata approfondita nel nuovo numero di e7 con il managing director, Fabio Greco.

“Alcuni volumi del Gnl scaricato sulla nostra infrastruttura possono essere trasferiti su una nave che li trasporta in Albania o in Italia”, secondo Greco, “creando un mercato parallelo per il Mezzogiorno”, dove rendere più semplice l’arrivo del prodotto per i consumi nei trasporti pesanti e nelle aree non coperte dalla rete nazionale dei gasdotti.

Dal Gnl al biometano, in questo numero di e7 anche un approfondimento sul progetto Syngenta per la valorizzazione della maiscoltura nel nostro Paese, attraverso la creazione di un network di 80 aziende agricole. Un settore, quello dell’agricoltura, che vive forti cambiamenti grazie all’applicazione di tecnologie innovative ispirate all’industria 4.0. È il caso di un software predittivo (vincitore del premio per tesi di laurea AgraDemy 2017) in grado di prevenire malattie e impoverimento del suolo grazie al monitoraggio satellitare.

Completano e7, oltre alle consuete rubriche, un intervento di Carlo Bagnasco, a.d. di Eviva, sulla gestione dei morosi nel mercato elettrico e un’analisi sul libro bianco della logistica di Intralogistica Italia e Aisem.

Batteri performanti per il biogas del futuro

Si chiama lignina ed è uno degli elementi che, se opportunamente trattato, può ottimizzare il processo alla base delle centrali a biogas. E’ l’obiettivo che si pone Biovalene, start up italiana nata nel 2015, protagonista della focus story nel nuovo numero di e7.

Alla valorizzazione degli scarti, inoltre, è dedicato un approfondimento sulla tecnologia MABS (Maugian algan biofuel system), cioè un sistema brevettato di depurazione di liquami a microalghe con il quale è possibile generare contemporaneamente acqua per usi irrigui, biocarburante e materia prima per l’industria alimentare.

“Il punto con” di questa settimana è di Emanuela Rosio, nuovo presidente dell’Associazione internazionale di comunicazione aziendale (AICA).

Le “tre domande a”, invece, torna sul tema dell’economia circolare con Paolo Falcioni, DG Ceced Europa, rispetto alle potenzialità del settore elettrodomestici. Completano il numero, le tecno news e un approfondimento sugli effetti del piano industriale 4.0 sul mercato del lavoro e sulla manifattura. Nel primo caso, a beneficiare soprattutto gli occupati del settore ICT (750.000 in Italia, + 4,9% nell’ultimo anno, secondo dati Istat), anche se, tra i cinque maggiori Paesi europei, l’Italia mostra il più basso livello di diffusione delle competenze digitali.

Sul fronte dell’industria meccanica, invece, grazie alla promozione della manifattura 4.0 si prevede un aumento di produzione per il 2017 del 3,7% con un valore stimato di 46,6 mld di euro (secondo dati Anima). Conclude il numero il commento del Movimento No Triv su una recente sentenza della Consulta in materia di upstream off-shore.

Nuove professioni dal dialogo tra materie prime e rifiuti

Materie prime, sistema produttivo e rifiuti. Mondi tradizionalmente poco abituati a parlarsi, ma dalla cui sinergia dipende il futuro delle risorse del Pianeta. Lo sforzo di progettazione circolare nei processi produttivi aziendali porterà con sé la necessità di nuove figure professionali e un ripensamento del sistema formativo, scolastico e professionale. Questo il terzo focus sull’economia circolare, realizzato in collaborazione con l’ENEA, che oggi apre e7.

Nella professionalità, come nella strumentazione, l’approccio innovativo può apportare un significativo efficientamento del sistema nel suo complesso. Nel numero si parla dell’azienda farmaceutica Lundbeck (Italia) che ha avviato una rivoluzione nell’uso della stampante all’interno dei propri uffici.

Il “tre domande a” Elena Proietti della Segreteria Tecnica di Assoclima riprende l’allarme lanciato dall’Associazione sul rischio che sta correndo il comparto delle pompe di calore rispetto ai prezzi e alle ridotte disponibilità di gas refrigeranti HFC. “Il punto con”, poi, dà voce al Presidente di Coordinamento FREE G.B.Zorzoli: il tema riguarda le tariffe agevolate agli energivori per cui l’Associazione propone una “programmazione temporale ragionevole”, così da facilitare la pianificazione industriale.

La mobilità sostenibile, infine, è affrontata secondo un approccio di efficienza che vede la mobilità pesante a GNL al centro di un esperimento di valutazione delle prestazioni a basso impatto alla guida. Seguono le considerazioni delle associate Federchimica al Senato rispetto alla necessità di alimentare ricerca e innovazione dell’industria chimica per contribuire alla riduzione delle emissioni nel settore trasporti. Nello specifico il confronto ha visto citare la mobilità a idrogeno, a GPL e GNL e i biocarburanti.
Chiudono il numero le consuete rubriche “Visto su” e “Tecnonews”.

La rivoluzione industriale è circolare

Il Pianeta è uno spazio finito, come un’astronave nello spazio. Per questo scelte strategiche verso un’economia circolare rappresentano una garanzia per il mantenimento delle risorse e della vita così come la conosciamo oggi. Sulla base di questa riflessione si apre sul numero di e7 di oggi un dialogo aperto con Roberto Morabito, Direttore del Dipartimento sostenibilità dei sistemi produttivi e territoriali dell’Enea, rispetto l’economia circolare e le possibili strategie di implementazione in Italia. L’intervista è la prima di un percorso in cui e7 in collaborazione con Enea, neo candidata ad Agenzia nazionale per l’economia circolare, intende mostrare diversi aspetti tecnologici, di governance e di finanziamento rispetto la trasformazione dell’economia da lineare ad, appunto, circolare.

Un commento sul clima alla luce del report dell’Aie sulle prospettive tecnologiche al 2017, ripreso nel visto su QE, e le scelte controcorrente del Presidente statunitense Donald Trump, rispetto alla volontà di non contribuire ai fondi sul clima, considerato come “non paritario” il coinvolgimento tra i diversi paesi coinvolti. Restando sul tema di scelte politiche e strategia energetica anche un commento sul TAP visto il recente passaggio alla Camera nel corso di una risposta a una interrogazione MDP del Ministro Anna Finocchiaro.

Il numero continua con un rapido excursus sugli aspetti energetici e ambientali delle prossime elezioni comunali, approfondendo quanto previsto nei quattro capoluoghi di regione interessati dal turno elettorale: Palermo, Catanzaro, L’Aquila e Genova.

Sul profilo tecnologico, oltre la consueta rubrica “Tecnonews”, nel settimanale un approfondimento sulle potenzialità del 3D per la ricostruzione di un’area di 100 ettari del Comune di Norcia.Restando in tema di rilevamento dati, segue un approfondimento anche sul progetto europeo Odyssea, capitanato dalla università greca Democritus University of Thrace. L’iniziativa intende sviluppare una piattaforma di dati comuni che coinvolgano le coste del Mediterraneo realizzando uno strumento utile a facilitare scelte politico-sociali nell’area, come la pianificazione di impianti Oil&Gas, di maricoltura, parchi eolici off-shore, di energia marina e quant’altro. Conclude il numero il calendario eventi e l’ultimo report di Anie Rinnovabili in ambito FER.

Olio di Palma, l’Italia dice sì alla filiera sostenibile

Sviluppo sostenibile: l’Italia sta con i brand dell’industria che sposano l’ambiente. Il tema della produzione eco-compatibile dell’olio di palma torna in auge con la firma del Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti della Dichiarazione di Amsterdam a favore della sostenibilità della filiera.

Energia responsabile: questo il focus della decima edizione del Festival dell’Energia di Milano che ha visto alternare sul palco temi d’attualità dell’agenda energetica. Un Festival, quello “dell’energia spiegata”, che è cresciuto nella forma e nell’offerta di un dialogo tra diversi stakeholder. e7 approfondisce i temi affrontati dai diversi protagonisti nelle giornate milanesi con Emilia Blanchetti, Vicepresidente Festival dell’Energia e Cofondatrice di Allea, società promotrice della manifestazione.

Nel visto su QE “Sen, parte la consultazione” le priorità di azione nel documento che per un mese sarà a disposizione degli stakeholder.

Rinnovare il parco auto e favorire una crescita della mobilità sostenibile, la Pubblica amministrazione può dare l’esempio. Il progetto NeMo FVG (New Mobility in Friuli Venezia Giulia), partito ufficialmente il 6 giugno, si propone come best practice regionale con la dismissione di 800 veicoli alimentati a diesel o a benzina e la loro sostituzione con 560 mezzi elettrici, utilizzabili anche in modalità noleggio o car sharing. Nel numero parliamo del progetto e dei suoi sviluppi con Fabio Morea, Tecnologo dell’AREA Science Park.

Restando sul tema di finanziamenti all’innovazione, e7 presenta l’esperienza della start up Green Energy Storage per produrre un sistema di accumulo organico rivolto al mercato domestico con l’aiuto del crowfounding.

Parliamo anche di termoelettrico e incentivi con il caso, risolto, del contenzioso per la riduzione retroattiva degli incentivi richiesto dal GSE per l’energia prodotta dall’impianto CER spiegato dagli esperti di DLA Piper.

L’Italia del crowdfunding tra primati e opportunità ancora da sfruttare

Crowdfunding per finanziare innovazione e ricerca. Guardando agli oltre 500.000 euro della recente campagna di Green Energy Storage sulla piattaforma Mamacrowd per sviluppare dei sistemi organici di accumulo dell’energia domestica è possibile. Su e7 di questa settimana entriamo nel vivo delle potenzialità di questa forma di finanziamento partecipato con una intervista video a Tania Palmier, Operation Manager della piattaforma europea Ulule.

Il “3 domande a” invece torna a parlare di strategie per la sostenibilità concentrandosi sulla indagine di Deloitte “Verso gli obiettivi 2050 – Un modello energetico sostenibile per l’Italia” risponde Angelo Era, Partner della società.

Rispetto le rinnovabili, in periodo di discussione della Strategia energetica nazionale, l’eolico ha ancora molto da dire in termini di innovazione e sviluppo; come spiega G.B. Zorzoli, Presidente di Coordinamento FREE ne “Il punto con” di questa settimana.
Chiude il numero il primo censimento delle utility italiane presentato ieri da Utilitalia e commentato negli interventi video dal Presidente Giovanni Valotti.

L’agroalimentare italiano si reinventa con le #Filiereintelligenti

Stimolare il confronto tra gli stakeholder della filiera e promuovere progetti che diano nuova linfa e accrescano la competitività del settore dell’agroalimentare italiano. È l’obiettivo di #Filiereintelligenti, il progetto promosso dai Giovani di Confagricoltura e Federalimentare, il Future Food Institute e il CNR che punta a “diffondere tra gli associati, non solo giovani, la cultura della sostenibilità, condividendo le best practice che possono essere d’esempio”, commenta a e7 nell’articolo di apertura Alessandro Squeri, Presidente di Giovani Imprenditori Federalimentare.

Nel settimanale di Quotidiano Energia anche un approfondimento sullo studio “Sustainable and optimal use of biomass for energy in the EU beyond 2020”, commissionato e pubblicato dalla DG Energy della Commissione europea, su cinque possibili scenari di sviluppo del settore al 2030.
Un occhio all’efficienza con l’edizione 2017 di Rebuild, dedicata all’edilizia off site quale opportunità per il settore delle costruzioni, e con il primo studio sugli effetti del cambiamento comportamentale, promosso dagli Stati generali dell’efficienza energetica, iniziativa ENEA sviluppata in collaborazione con EfficiencyKNow.

Non mancano le Tecnonews, il Calendario eventi e un focus sull’innovazione digitale della illuminazione con gli interventi del presidente Assil, Massimiliano Guzzini e di Riccardo Rifici, Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare con un focus sul ruolo dei Cam nelle prossime scelte di illuminazione pubblica.

La difficile convivenza tra agricoltura e biocarburanti

Con il termine “land grabbing” s’intende l’acquisizione di ampie fette di terreni agricoli al fine di riconvertire le colture a filiere alternative come i biocaruranti. Un’attività, come descritto nella focus story del nuovo numero di e7, che interessa 60 milioni di ettari nel mondo.

“Il tema è complesso”, secondo David Chiaramonti, Presidente di ReCord (Consorzio ricerca e dimostrazione per le rinnovabili). “Sono diversi i terreni agricoli che, abbandonati per scarsa redditività, stanno tornando ai boschi. Il che non rappresenta sempre una scelta sicura o che valorizzi la ricchezza del suolo”. Il biofuel, dunque, “può rappresentare una nuova opportunità”.

“Non possiamo produrre energia rinnovabile a qualsiasi costo”, aggiunge Roberto Marcato, Assessore allo Sviluppo economico e all’Energia del Veneto. Un’alternativa valida è l’uso di “scarti vegetali come l’umido, così da recuperare risorse e produrre energia veramente pulita”.

In questo numero di e7 anche le interviste a Linda Meleo, Assessore alla Città in movimento di Roma, sull’attivazione del Piano urbano per la mobilità sostenibile, e a Simone Togni, Presidente di ANEV, sulla difficile situazione dell’eolico in Campania.

Al Centro-Nord, invece, energia dal vento, fotovoltaico e idroelettrico segnano il maggior incremento in termini di potenza installata nel primo trimestre del 2017 (in Lazio, Piemonte, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta e Veneto), come descritto dall’Osservatorio di Anie Rinnovabili.

Oltre le consuete rubriche, completa il settimanale un approfondimento sull’evento “Finanza: rischi climatici e investimenti sostenibili” dell’Università Bicocca di Milano.

Entra in scena la nuova SEN

Fotovoltaico oltre il silicio, eolico flottante, energia dal mare e bioraffinazione sono alcuni dei settori di ricerca scientifica e tecnologica su cui è impegnata l’ENI, approfonditi nella focus story del nuovo numero di e7, in uscita nello stesso giorno in cui è prevista la presentazione della Strategia energetica nazionale alla Camera.

Di SEN ha parlato al settimanale di QE Marco Margheri, Presidente di WEC Italia, per il quale l’aggiornamento della strategia a distanza di pochi anni dal primo documento del 2013 è il segno che “l’energia ha ripreso il posto che merita nelle agende istituzionali”.

Parte della strategia è anche l’attenzione agli obiettivi di sostenibilità ambientale, per i quali il “green public procurement” è uno strumento importante. In questo senso serve “più formazione nella PA”, ad esempio per gli effetti del “nuovo Codice appalti”, come sottolinea a e7 il Presidente dell’ANGAM, Antonio Borbone.

In particolare, in Italia “c’è una situazione a macchia di leopardo”, secondo Silvano Falocco, Direttore Fondazione Ecosistemi. “La Sardegna, ad esempio, è considerata la Regione con la migliore pratica di Gpp a livello UE”, mentre ritardi si riscontrano nei bandi di “Molise, Marche, Umbria, Sicilia, Calabria e Valle d’Aosta”.

Ambiente protagonista anche negli approfondimenti sul progetto Eco Open Days dell’Associazione energia da biomasse solide e sul rapporto “Water shocks: zone umide e migrazione nel Sahel” di Wetlands International.

Completano questo numero di e7, oltre le consuete rubriche, una videointervista a Luigi Gabriele di Codici in occasione dei trent’anni dell’associazione e un articolo sul progetto Podcast, con l’intervista al Coordinatore Stefano Bianchi, su distribuzione e storage.

Fermare i riempimenti abusivi: una campagna per le bombole GPL

Nel 2015 l’uso e il riempimento scorretto delle bombole di GPL hanno provocato 57 incidenti, più di uno alla settimana, e 11 decessi (dati CIG-Comitato Italiano Gas). Per contrastare il fenomeno sono diverse le azioni condotte sia dagli enti incaricati che dalle aziende della filiera. Apre l’ultimo numero di e7, il settimanale di Quotidiano Energia, l’intervista ad Andrea Arzà, AD di Liquigas, sulla campagna di comunicazione promossa contro il riempimento abusivo delle bombole. Segue l’approfondimento con Roberto Galdi, titolare di posizione organizzativa temporanea dell’Ufficio controlli accise ed altre imposizioni indirette della Direzione centrale antifrode e controlli dell’Agenzia delle dogane e dei Monopoli, sull’azione dell’ADM per contrastare la circolazione di prodotto ‘in nero’ che i riempitori abusivi possono sfruttare.

Di illegalità si parla anche nel “3 domande a” Alessandro Bratti, Presidente Commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse a ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati della Camera, in merito alla filiera di pneumatici e PFU e al nuovo portale CambioPulito.

Il numero prosegue con l’intervista a Giorgio Grassi, incaricato sviluppo di ASTRE Italia, sul valore aggiunto della sostenibilità nel comparto logistica e trasporti. E con i contributi di Giovanni Taglialatela, Presidente Unione delle imprese elettriche minori, sul decreto sulle rinnovabili nelle isole minori e dell’Avv. Andrea Leonforte, DLA Piper, sulle linee guida per i TEE alla luce dei chiarimenti forniti dal GSE.

Chiudono il numero il report di ANIMA sull’export dell’Italia verso gli Stati Uniti nel settore della meccanica, il “Visto su QE”, il Calendario Eventi e le “Tecnonews”.

La forza dell’atomo sarà green

E’ notizia di questi giorni la realizzazione, tutta italiana, di un super magnete fondamentale per la sperimentazione della fusione. Una tecnologia che porta il futuro della l’energia da “nucleare” senza la produzione di scorie radioattive un passo più vicino. Su e7 di oggi un approfondimento sulla tecnologia applicata e le prossime sfide della ricerca italiana con Aldo Pizzuto, Direttore fusione e sicurezza nucleare Enea e una valutazione di scenario e sull’impatto economico con il Prof. Matteo Martini Dipartimento di Fisica nucleare, Subnucleare e delle Radiazioni, Università degli Studi Guglielmo Marconi.

Parliamo poi di iniziative rispetto la promozione della mobilità itermodale e attiva, con Carla Messina della Divisione 3, Mobilità dei pendolari ed Osservatorio TPL, della DG STIF e TPL del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti facendo il punto sull’andamento dei PUMS, Piani urbani della mobilità sostenibile.

Alcune anticipazioni sulla partecipazione italiana all’EXPO di Astana n Kazakistan, che quest’anno avrà come tema proprio le energie rinnovabili. In evidenza anche il calendario delle iniziative dell’UE Green Week 2017 (29 maggio, 2 giugno). L’evento, promosso dalla DG Ambiente della Commissione europea, ha l’obiettivo di diffondere una cultura della sostenibilità tra i Paesi membri, sottolineandone gli aspetti occupazionali.

Concludono il numero le consuete rubriche tecnonews e calendario eventi.

Connecting People to Nature persone al centro della rivoluzione sostenibile

Sono diverse le iniziative su ambiente e sostenibilità che si stanno avvicendando alle soglie dalla giornata mondiale dell’ambiente, che si svolgerà il prossimo 5 giugno. Quest’anno il paese promotore è il Canada e il tema la “connessione” tra uomo e natura. Su questa traccia si apre il numero di e7 di questa settimana che ha come focus il G7 ambiente e la mobilità con la presentazione dell’iniziativa #All4thegreen e del tavolo di lavoro multi stakeholder, capeggiato dall’RSE, su una roadmap della mobilità sostenibile. Sugli elementi della roadmap presentati ieri a Roma il “3 domande a” video di e7 a Raffaele Tiscar, Capo di Gabinetto del Ministero dell’Ambiente.

Segue un dossier sul mercato gas con un’intervista al Presidente del consorzio Gas Intensive Paolo Culicchi e le indagini presentate nel corso dell’IVS – Industrial Valve Summit 2017 sul mondo delle valvole gas e sicurezza. Le indagini in breve nei video con Giovanni Schirone di Prometeia “L’industria italiana delle valvole per l’Oil&Gas” e Gianpaolo Bruno, direttore centrale dell’Ufficio Pianificazione strategica, Studi e Rete estera di ICE, ha illustrato lo Studio ICE “Scenari di mercato e focus su EAU, Oman e Russia”.

Segue “il punto con” Dario di Santo, Direttore Federazione italiana per l’uso razionale dell’energia, sui certificati bianchi intervistato al termine della VI edizione della conferenza FIRE. Chiudono il numero i dati del report sulle FER realizzato dal Renewable Energy Report, il “Visto su QE” e le “Tecnonews”.

Idrocarburi e rinnovabili, una sinergia per guardare alla sostenibilità in Europa

A pochi giorni dalla chiusura della fiera congresso OMC 2017 di Ravenna dedicata al mondo dell’Oil&gas, Assocarboni fa il punto sulle fonti fossili. Un numero, quello di e7 di oggi, dedicato al punto di incontro tra fonti fossili e rinnovabili con uno sguardo, inevitabilmente, alla strategia energetica nazionale.

Diverse le voci in campo: dai contributi video di Monica Tommasi, Presidente Amici della Terra, di Davide Tabarelli, Presidente di Nomisma Energia, e di Franco Terlizzese, DG per le risorse minerarie ed energetiche del MISE. Ai commenti del Presidente di Assocarboni, Andrea Clavarino, e di Assomineraria, Roberto Casula.

Nel numero anche i report di Assogasliquidi sui consumi in crescita di GPL nel 2016 e di Anima sulle prospettive dell’industria meccanica nel sub continente indiano.

Economia circolare, pit stop per l’industria dei PFU

Fino ad oggi gli operatori attivi nel recupero e nel trattamento degli pneumatici sono stati protagonisti nel campo dell’economia circolare. Negli ultimi anni hanno investito in tecnologie e impianti di trattamento, con la consapevolezza di dover ottenere prodotti quanto più ecocompatibili. Oggi, però, si trovano a fare i conti con l’incertezza normativa, la mancanza di sbocchi sul mercato per la materia prima seconda prodotta e i pregiudizi che toccano questa risorsa.

La focus story dell’ultimo numero di e7, il settimanale di Quotidiano Energia, apre con l’intervista a Franco Bisconti del Ministero dell’Ambiente sugli aggiornamenti previsti al DM 82/2011, che regola la gestione dei PFU, e con i video commenti di Fabrizio Pasolini e Diego Siragna di UNIRIGOM sulla normativa REACH e sulla definizione di End of Waste.

Il numero prosegue con“3 domande a” Beate Raabe di Eurogas sul ruolo del gas naturale per lo sviluppo sostenibile. Ne “Il punto con” G.B. Zorzoli di Coordinamento FREE un approfondimento sull’audizione svolta presso la X Commissione della Camera sulla riforma del mercato elettrico.

Chiudono il numero un commento sui riflessi nel settore energia della geopolitica internazionale, l’intervista video a Daniele Forni del FIRE sul legame tra tecnologia ed efficienza energetica, le “Tecnonews” e il “Visto su QE”.

Risorsa idrica tra efficienza energetica e rilancio industriale

Il numero di e7 di oggi è dedicato alla gestione della risorsa idrica vista sotto diversi punti di vista: dal recupero di acqua a uso potabile e agricolo, alla gestione di bacini idrici per un rilancio ambientale e industriale, al rapporto con il consumatore.
Con l’arrivo dell’estate torna in agenda il tema della emergenza idrica. Una risposta ancora poco in uso in Italia è rappresentata dalla desalinizzazione. La sfida comune è la sostenibilità sia per l’apporto vitale della risorsa stessa sia per la tecnologia atta a produrla.
Su questo numero di e7 il punto con Luca Lucentini, direttore reparto igene delle acque interne e Renato Drusiani, Advisor tecnico dei servizi idrico-ambientali di Utilitalia su tecnologia e consumi energetici.

Rispetto a tecnologia e rilancio industriale approfondiamo l’esperienza dell’innovativo progetto di riqualificazione ambientale del fiume Seveso con Alessandro Russo presidente del Gruppo CAP e Matteo Pedaso Direttore pianificazione strategica di Land Italia. Tra le tecnologie adottate la fitodepurazione e studi sulla mitigazione del rischio idro-metereologico. L’obiettivo trasformare l’area sulla falsariga delle esperienze internazionali in una occasione di rinascita industriale ed economica.

Infine il punto di vista delle utility rispetto a gestione del credito e qualità del servizio, all’Aquality forum di Milano.

Chiudono il numero le consuete rubriche tecno news, visto su e agenda eventi con un post-it dedicato alla mobilità del futuro.

Logistica e regole certe per lo sviluppo del GNL in Italia

La mobilità a GNL si candida a diventare un’alternativa possibile ai carburanti tradizionali, intanto per i trasporti pesanti. Entrata di diritto nella Dafi e in attesa di conferma nella Strategia energetica nazionale ora manca “solo” l’assegnazione “di un’area di approvvigionamento nazionale”. Come sottolinea a e7 il Direttore di Assogasliquidi Rita Caroselli. “Ad oggi dobbiamo andare in Spagna per poter importare GNL in Italia. Questo non favorisce di certo la crescita di una logistica e quindi un mercato nazionale”. Il commento segue la recente inaugurazione dell’impianto all’Interporto di Padova della prima stazione italiana monofuel per il progetto GAINN4DEP, di cui su e7 l’intervista video a Mario Dogliani, Coordinatore dell’iniziativa GAINN _IT per conto del Ministero dei Trasporti.

Efficienza energetica e finanziamenti, le considerazioni di Virginio Trivella, Coordinatore del comitato scientifico di Rete Irene (Rete di Imprese per la Riqualificazione ENergetica degli Edifici) dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge n. 50/2017, cioè la “manovra correttiva di primavera” del Governo (ora al vaglio del Parlamento).

Cresce l’attenzione dell’industria all’economia circolare, meglio se 4.0, come evidenziano le diverse partnership tra i colossi del settore in scena alla fiera di Hannower. Fondamentale la formazione dei dirigenti che devono poter introdurre al meglio questa innovazione nei processi produttivi, come sottolinea Andrea Goldstein, Direttore della società di studi Nomisma sentito in occasione dell’evento sul tema svoltosi la scorsa settimana a Milano dall’Associazione italiana degli economisti d’impresa.

Chiude il numero di questa settimana insieme alle consuete rubriche il messaggio di speranza dei giovani per il G7 Ambiente al Villaggio per la Terra (21-25 aprile) con il commento di Roberta Casarotti, Direttore scientifico di Earth Day Italia.

Urban vision, esempi di città intelligenti

L’innovazione tecnologica al servizio della tutela ambientale e della salute umana. È il tema che apre l’ultimo numero di e7, il settimanale di QE, con l’intervista a Gianluca De Marchi, Presidente di Urban Vision, sulla soluzione The Breath che applica ai cartelloni pubblicitari un tessuto per assorbire, trattenere e disgregare le molecole inquinanti presenti nell’aria delle nostre città. Segue l’approfondimento dedicato a Milano4You, la prima smart city italiana costruita da zero, nell’intervista ad Angelo Turi, Amministratore di RED, società di project management.

“Il punto con” del numero è sulla presentazione della quinta edizione del rapporto Top Utility Analysis con le videointerviste a Giovanni Valotti, Presidente di Utilitalia, Stefano Besseghini, Presidente di RSE, Alessandro Marangoni, Ceo di Althesys e Alessandro Russo, Presidente del Gruppo CAP.

Il settimanale approfondisce il tema dell’efficienza energetica con il commento di Dario Di Santo, Managing Director del FIRE, sui benefici integrati sul piano economico, ambientale e sociale. Affronta anche le potenzialità in termini di economia circolare derivanti dall’uso del biometano per il trasporto agricolo, con un pezzo su Biogas Italy svoltosi la scorsa settimana a Roma. Si concentra quindi sulla procedura di infrazione della Commissione Ue con cui ha “esortato” il nostro Paese ad “adottare e aggiornare” i piani per la gestione dei rifiuti, conformandoli agli obiettivi della legislazione UE in materia (direttiva 2008/98/CE) e ai principi dell’economia circolare.

Prima del “visto su QE” e delle “Tecnonews”, una infografica sul Global Economic Prospects pubblicato dalla Banca Mondiale illustra i trend rilevanti del report suddivisi per aree geografiche.

Donne in verde… petrolio

Uscire con il nostro settimanale e7 il giorno della festa della donna rappresenta un invito a cui è difficile resistere, soprattutto perché figure femminili nel settore energia e reti in realtà non mancano, pensiamo alla presidente di ENI, Emma Marcegaglia, o a quella di ENEL, Maria Patrizia Grieco. E magari un giorno saranno donne anche gli amministratori delegati.

Faremo un excursus sul mondo dell’Oil&Gas – considerato che siamo anche nel mese della fiera dedicata all’off-shore, l’OMC 2017 (Ravenna 29/31 marzo), di cui siamo media partner – in quanto i paesi storicamente protagonisti di queste risorse energetiche spesso rappresentano una sfida per il riconoscimento dei diritti delle donne.

Partendo da una infografica sui CDA delle maggiori compagnie rappresentative a livello mondiale, guardiamo poi al panorama nazionale, intervistando un campione rappresentativo per incarico e percorso professionale.

In attesa che questi conteggi non siano più oggetto di interesse, auguro a tutti che possano avere modo di sviluppare il proprio potenziale nella vita lavorativa e privata.

Scrivo questo come Direttore donna di un gruppo editoriale che ha su sei figure strategiche ben cinque incarichi al femminile e che sente spesso sottolineare tale fatto come una “stranezza”, in primis dai colleghi uomini.

Immagino che solo quando questo dato smetterà di soprendere, potremo dire di aver raggiunto una forma consolidata di “pari opportunità”.

Smart grid a confronto per la conquista della rete elettrica indiana

L’approccio dell’India per riprogettare e decarbonizzare il proprio sistema energetico è smart a 360°: il Governo, di concerto con le utility e le istituzioni indiane, punta a introdurre un numero consistente di smart meter, a integrare 175 GW di energie rinnovabili entro il 2030 e a favorire lo sviluppo della mobilità elettrica.
Per promuovere questo approccio olistico l’India si è seduta ai tavoli di confronto con Canada, USA, Europa e Svezia in occasione della India Smart Grid Week 2017, per verificare insieme i punti di forza e di debolezza dei rispettivi progetti. e7 apre con le interviste ai maggiori protagonisti dell’evento: Mr. Raghunath Prasad Singh Chairman, Arunachal Pradesh della commissione regolatoria indiana e Jyoti Arora, joint secretary, Ministry of Power.

Per approfondire il rapporto e le ripercussioni tra sistema elettrico, maglia industriale e impianti di produzione energetica e7 intervista Claudio Telmon, Membro del Consiglio direttivo e del Comitato scientifico di Clusit, sul rapporto 2017 dell’Associazione italiana per la sicurezza informatica relativo alla sicurezza ICT in Italia, presentato ieri a Milano nell’ambito del Security Summit. Con Mariarosaria Scherillo, Presidente della Sezione terziario, innovativo e comunicazione di Confindustria Bari-BAT e Coordinatrice del progetto Apulia Manufacturing RDMI (Regional Digital Manufacturing Innovation) Hub, cerca di capire le potenzialità della nuova struttura che vuole introdurre innovazioni digitali nei processi gestionali e produttivi dell’industria manifatturiera, con particolare riferimento alle PMI.

Nel settimanale l’intervista all’Ing. Vincenzo Pesce che ha conquistato il Premio di Laurea del Comitato Leonardo con la tesi “Stereovision-Based Pose and Inertia Estimation for Unknown and Uncooperative Space Objects”. Cuore dell’elaborato è un “un algoritmo dello stato (pozione e velocità relativa) e delle proprietà di inerzia di un oggetto”, spiega a e7 l’Ing. Pesce, che consente di prevenire le collisioni tra detriti spaziali (satelliti non più funzionanti, pezzi di stazioni orbitanti, etc) e di questi con le tecnologie ancora operative.

Nel numero non mancano un approfondimento legato alla mobilità alternativa, con l’intervista a Luigi Crema della Fondazione Bruno Kessler e Coordinatore del progetto Europeo CH2P (Cogeneration of Hydrogen, Heat and Power using solid oxide based system fed by methane rich gases), le “Tecnonews” e il “Visto su QE”.

Acqua: un giorno per celebrarla, un sistema resiliente per gestirla

“Sicuramente ci sono diversi motivi per festeggiare: abbiamo un’industria che, seppur in maniera non omogenea, ha fatto molto in termini di sviluppo tecnologico”, e “al di là dell’assetto proprietario” si è mostrata capace di innovare. “Guardando a livello macro, all’infrastruttura nel suo complesso, è però innegabile che ci sono ritardi sul fronte della depurazione – difatti l’Italia è sotto infrazione UE – e sul fronte acqueddottistico – in alcuni tratti abbiamo delle perdite che arrivano fino al 30-40% -”. Per sanare questa situazione “bisogna fare ancora molto in termini di investimenti infrastrutturali”.

Con un’intervista a Giordano Colarullo, Direttore generale Utilitalia, apre l’ultimo numero di e7, il settimanale di Quotidiano Energia, in occasione della Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day). Il settimanale prosegue nella focus story con un approfondimento sulle tariffe idriche che vivono “aumenti assai consistenti, tra i più rilevanti nel panorama europeo e tra i più elevati rispetto agli altri servizi pubblici locali”, come evidenziato dal Forum italiano dei movimenti per l’acqua. Lato innovazione scopriamo il connubio Case dell’acqua e IoT con Paolo Osso, Direttore marketing di Esri Italia, che dipinge le fontanelle tecnologiche come hub per la smart city in grado di inserire “al loro interno diversi servizi come ricariche per cellulari o centraline di monitoraggio della qualità dell’aria”.

Nel numero anche un approfondimento sull’accordo siglato tra i partner del progetto europeo Life+InReach, nato nel 2014, e il Ministero della Salute per “favorire lo scambio di informazioni sulle importazioni di prodotti chimici provenienti da aree extra europee” e “per garantire più tutela per i cittadini e per l’ambiente, nonché la definizione di regole chiare per gli operatori”.

e7 prosegue con una sintesi delle posizioni espresse dalle associazioni di categoria – Italia Solare, Assopetroli-Assoenergia, Confindustria, Assogas, Assogasliquidi, Assoesco, Utilitalia, Anigas, Enea, Anev, Coordinamento Free e UP – sulla Strategia energetica nazionale nell’ambito delle audizioni dal MISE e della VIII commissione del Senato.

Infine, l’obiettivo di produzione “100% sostenibile” nel settore carta e cellulosa nell’intervista a Laura Barreiro, Sustainability and Stakeholders Engagement Manager, Europe di Asia Pulp & Paper (APP). Chiudono il numero le “Tecnonews” e “il visto su QE”.

Trasparenza e networking per contrastare il disboscamento illegale

In termini economici il commercio illegale del legno si traduce ogni anno in un giro d’affari che va “dai 30 ai 100 mld di dollari”, equivalente a una “perdita complessiva di valore, lungo tutta la filiera, pari a circa il 20% del materiale venduto”. Cifre importanti considerato che l’Italia è il “terzo paese importatore a livello europeo per la legna da ardere e il primo per il pellet” e che su 20.000 operatori specializzati circa 8.000 operano nel settore del legno.
Con l’intervista a Davide Paradiso, sviluppo servizi e relazioni esterne di Conlegno, il Consorzio italiano legno e sughero, apre l’ultimo numero di e7 che cerca di mettere a fuoco i contorni del cosiddetto illegal logging.

Il settimanale di Quotidiano Energia prosegue con un approfondimento sullo studio “The economic rationale for public R&I funding and its impact” della Commissione europea che mostra come due terzi della crescita economica in Europa, tra il 1995 e il 2007, derivi da processi di ricerca e innovazione in senso generale i quali, guardando al futuro, potranno esser guidati da soluzioni emergenti, come l’IoT, i nano-materiali o l’energy storage.

Nel “3 domande a” Carlo Andrea Bollino, Presidente di AIEE, delinea una prospettiva sulla strategia energetica per l’Italia per il prossimo decennio. “Il punto con” Giuseppe Rossi, Presidente di Accredia, è sull’accreditamento come potenziale competitivo per i professionisti del settore dell’efficienza energetica.
Chiudono e7 le “Tecnonews”, il “Visto su QE” e la presentazione dell’ultimo numero di CH4 dedicato al tema della sostenibilità nell’Oil&gas.

Cambiamento climatico: una lotta contro il tempo

“Dobbiamo capire quali saranno i cambiamenti climatici per poterci adattare. Dell’adattamento si parla poco, nonostante stiamo già vivendo il cambiamento climatico e nonostante si vada verso una Terra sempre più calda. Oggi non si può sapere quanti saranno questi eventi estremi, ma come ENEA ci siamo accorti che l’Europa, tolto l’Artico, è tra i continenti che maggiormente ne subiranno gli effetti”. Apre questo numero di e7 l’intervista al Climatologo ENEA Gianmaria Sannino, Responsabile del Laboratorio “Modellistica climatica e impatti”, e l’intervento di Gianluca Alimonti, Ricercatore INFN e Professore dell’Università degli Studi di Milano.

Il settimanale di Quotidiano Energia prosegue con un approfondimento sulla mobilità alternativa con l’E-Mobility Report, in cui sono riportati i dati a livello globale del mercato elettrico, e l’iniziativa Ricarica 101 di Repower. Segue l’intervista a Didier Pfleger, Vicepresidente di Alstom Transport per Germania e Austria, sui propositi dell’Hydrogen Council, nato a Davos in seno al World Economic Forum.

L’innovazione tecnologica è il tema al centro dell’intervista a Federico Zuin, Amministratore Quadricom, sul futuro smart per i quadri elettrici e del dibattito sulla gestione dei rifiuti da imballaggi.

Chiudono il numero le “Tecnonews” e il “Visto su QE”.

Non solo mobilità. Ecco i complici silenti dell’inquinamento

Inquinamento e blocco del traffico sono al centro delle cronache ma è davvero così semplice la ricetta per pulire l’aria? Diverse le voci chiamate in causa nel nuovo numero di e7, da AICARR ad AIEL. Per Marco Deserti dell’ARPA Emilia-Romagna, in particolare, l’approccio deve essere complesso tenendo conto di vari fattori diretti e indiretti.

Molti gli aspetti di sostenibilità approfonditi da e7. A livello europeo si segnala il riesame dell’attuazione delle politiche ambientali da parte della Commissione UE, l’approvazione di una risoluzione del Parlamento europeo sulla regione artica e la nomina di Essen, in Germania, quale Capitale “green” per il 2017.

In Italia, invece, il Ministero della Difesa ha varato un piano di efficientamento energetico per l’Accademia navale di Livorno, l’Accademia aeronautica di Pozzuoli e la Scuola militare Nunziatella di Napoli. Completano e7, oltre le consuete rubriche, un’analisi del mercato ciclistico in occasione dei 200 anni dall’invenzione della bicicletta.

In attesa della Sen, avanza il modello terza rivoluzione industriale in Europa

Mentre l’Italia pensa alla Sen, avanza la terza rivoluzione industriale in Francia. Il modello di REV3 teorizzato dall’economista Jeremy Rifkin valorizza un approccio industriale in cui network e pensiero alternativo cementano le basi per una economia circolare possibilmente a km 0 e altamente competitiva. Dopo tre anni di successi su suolo francese il network è pronto alla costruzione di una rete europea. Apre il numero di e7 di oggi l’intervista con Cédric Van Riel, Responsabile regionale del settore sviluppo sostenibile e Referente per la Francia del progetto Entreprise Europe Network.

Restando sul tema delle opportunità di espansione del mercato, segue un rapido excursus sulle missioni imprenditoriali all’estero che realizzerà l’Agenzia ICE nel corso dell’anno.

Intanto Il Veneto ha approvato, non all’unanimità, il piano energetico. A e7 l’Assessore allo Sviluppo economico e all’Energia Roberto Marcato spiega i nodi ancora non sciolti dell’iniziativa. Intanto è partita la 13a campagna invernale (WO 13) del Programma nazionale di ricerche in Antartide (PNRA) promossa dal CNR e dall’ENEA, i dettagli dell’operazione con Guido Di Donfrancesco, Fisico dell’atmosfera e Responsabile dell’unità di Progetto di Ricerca, Innovazione tecnologica e protezione Ambiente dell’ENEA.

Anche la mobilità elettrica vede crescere il network europeo, con il via alle istallazioni delle stazioni di ricarica ultra rapida con l’accordo Eon e Clever, parla il Ceo dell’azienda.

Chiudono il numero oltre alle consuete rubriche “Visto su” e “Tecnonews” il white paper di Nuclear Energy Insider su costi e opportunità del decommissioning nucleare e il report dell’industria meccanica nel 2016.

Smart meter, tra il consumatore di domani e la tecnologia di oggi

Il consumatore di domani in Europa dovrà necessariamente essere più coinvolto e istruito in merito ai propri consumi domestici. Se ne è discusso nel convegno “Il consumatore di elettricità in Europa, com’è e come sarà”, organizzato da Aisfor, Canale Energia, Codici e UNC. Inevitabile una deriva della giornata su temi quali: trasmissione dati, contatori, tecnologia e normativa.

Il momento di confronto ha fatto emergere diversi punti di vista e opportunità che si palesano di fronte al decisore politico e che vedono schierati, su più fronti, player industriali, associazioni dei consumatori ed enti quali l’Autorità per l’Energia, l’Acquirente Unico e la figura dell’AGCOM; questo è il vero elemento di cambiamento nelle dinamiche ad oggi presenti sul mercato che dimostra ancora di più la similitudine nell’innovazione tra il comparto energia e le Tlc.

Intanto dall’indagine sul consumatore energetico, realizzata nel corso del progetto europeo USmartConsumer e presentata nella mattinata dell’evento, emerge una scarsa fiducia nella gestione della privacy, ma attenzione alla opportunità di ottenere informazioni e servizi aggiuntivi dai meter (dati completi e commenti a video nel numero di e7 di oggi).

Anche ricerca e fondi europei sono al centro del numero del settimanale di cui Riccardo Basosi, Rappresentante italiano per Horizon 2020, illustra i recenti successi del Sistema Italia, nonostante le minori forze in campo rispetto gli altri paesi europei.

Si parla anche di monitoraggio dei consumi e gestione della sicurezza nelle infrastrutture con Amedeo Gargiulo, Direttore dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie (ANSF), di migranti climatici e si ricorda l’iniziativa “M’illumino di meno” che avrà luogo il prossimo 25 febbraio.

Clima ed energia, la ricerca italiana a caccia di successi

Apriamo le pubblicazioni del 2017 con una edizione dedicata all’innovazione e alla ricerca.

Abbiamo realizzato un focus su questo tema come auspicio di una ripresa europea e italiana affinché si torni a investire nel genio italico, linfa vitale che può rilanciare la crescita del Paese.

Non parleremo di fughe di cervelli, ma di opportunità da cogliere e speriamo che in questo i cervelli, soprattutto della nostra classe politica, siano parte attiva del rilancio.

Uscire insieme dalla “valle della morte” dell’innovazione, obiettivo della ricerca finanziata dall’Europa, come riporta Basosi nell’intervista che segue, è il nostro augurio per questo inizio anno.

Le economie emergenti scommettono sulla green economy

“L’Italia interviene da tempo a sostegno della tutela ambientale e della crescita sostenibile in Libano”. Tra le iniziative che partiranno nel 2017 “due importanti accordi firmati dal Ministero dell’Ambiente con le autorità libanesi”. Uno dei quali, siglato con la Banca Centrale del Libano, sosterrà “gli investimenti nel settore del risparmio e dell’efficienza energetica realizzati con il coinvolgimento di piccole e medie imprese italiane, portatrici di know-how ed esperienze essenziali per lo sviluppo del Paese”. Con l’intervista all’Ambasciatore d’Italia in Libano Massimo Marotti apre l’ultimo numero di e7, il settimanale di Quotidiano Energia. Il focus è sulle opportunità legate alla green economy all’interno delle economie emergenti in cui vengono ripresi i dati dell’Inaugural Quarterly Report, il primo rapporto trimestrale del Global Solar Council.

e7 prosegue con l’intervista a Luca Basaglia, Product Manager Flow Solutions di Sick S.p.A., sul ruolo della misura fiscale nell’oil&gas e a Roberto Roasio, Business Development Manager di Ecomotive Solutions, sulle potenzialità del diesel dual fuel per il comparto della logistica e dei trasporti.

Di cyber security si parla nell’approfondimento, con Cristiano Fumagalli di Allianz Global Corporate & Specialty Italia sugli scenari emersi dall’Allianz Risk Barometer 2016, il rapporto annuale di Allianz Global Corporate & Specialty SE. Il punto con Bruno Villani, Vice Presidente ALDAI-Federmanager, è sul ruolo strategico della formazione per l’Industria 4.0.

Prima delle rubriche “Visto su QE” e Tecnonews, il settimanale si concentra sull’emergenza smog tra trasporti e riscaldamenti.

Ripercorrendo il World Economic Forum 2017

L’analisi dell’IEA sull’andamento del petrolio, gli accordi internazionali per lo sviluppo dell’economia circolare e le previsioni sul futuro dell’industria 4.0 sono alcuni dei focus che hanno animato il World Economic Forum 2017, a cui il nuovo numero di e7 dedica la sua apertura.

Molti gli annunci fatti nel corso dell’evento di Davos. Tra gli esempi, la nascita di un nuovo fondo sostenuto dal Governo norvegese che, con una dotazione iniziale di 1,6 miliardi di dollari, intendere promuovere l’agricoltura sostenibile, oltre al lancio di una coalizione, promossa dal World Economic Forum e Università della California, per proteggere le risorse dei mari.

Di ambiente si è discusso anche in Italia, alla Camera, in occasione di un evento dedicato alle “Biotecnologie che aiutano l’agricoltura”. Soluzioni che consentono di ridurre il consumo di suolo, oltre all’uso di acqua e di energia, come evidenziato a e7 da Paolo Marchesini di Green biotechnology europe.

Molti gli approfondimenti dedicati al mondo dell’industria dal settimanale di QE. Dai moduli ORC per la generazione di energia forniti da Turboden a una società turca al sistema di accumulo realizzato da Electro Power Systems per una utility australiana.

Completano questo nuovo numero di e7, oltre alle consuete rubriche, gli approfondimenti sul Syngenta Photography Award e sul programma di ricarica elettrica per le vetture dei dipendenti avviato da Siemens.

© Copyright - Gruppo Italia Energia S.R.L. P.iva 08613401002
Registrato presso il Tribunale di Roma con il n. 221 del 27 luglio 2012